Gioielli in ottone
Inserito in : Metalli Tagged : gioielli in ottone, ottone
L'ottone è uno dei metalli più utilizzati nella progettazione e nella produzione di gioielli. Con una calda tonalità giallastra, l'ottone può brillare come l'oro. Per la sua economicità e durata, l'ottone è un'ottima scelta per le gemme.
Origine e storia dell'ottone
L'ottone è utilizzato fin dal 500 a.C. Viene utilizzato in molte parti del mondo. L'ottone è principalmente una lega di rame e zinco. Il rapporto tra rame e zinco può essere variato per produrre diversi tipi di ottone. All'ottone possono essere aggiunti anche altri metalli, come il piombo e il nichel.
Proprietà e caratteristiche dell'ottone per la gioielleria
L'ottone è noto per la sua resistenza e durata. Tuttavia, l'ottone è anche molto malleabile, il che lo rende ideale per realizzare gioielli dalle forme complesse. Non è un metallo fragile, ma tende ad allungarsi sotto pressione. Con una cura e una manutenzione adeguate, i gioielli in ottone possono resistere alle sfide del tempo. L'ottone non arrugginisce ed è resistente alla corrosione. Tuttavia, questa lega sviluppa nel tempo una patina, o strato verdastro, a causa del rame contenuto nel metallo.
Come evitare l'ossidazione dell'ottone
L'ottone si appanna con il tempo e perde la sua lucentezza e la sua brillantezza dorata. Mentre ad alcuni piace l'aspetto appannato, altri amano l'aspetto lucido dell'ottone. Per evitare l'appannamento, l'ottone può essere laccato. Si tratta di ricoprire il pezzo di ottone con un rivestimento trasparente che impedisce l'ossidazione sotto l'influenza dell'aria e dell'umidità.
Consigli per la scelta dei gioielli in ottone
Grazie alla sua natura flessibile ma resistente, l'ottone è ampiamente utilizzato dai designer di gioielli. Le belle tonalità calde dell'ottone vanno dal giallo all'oro opaco. Spesso i grandi pezzi di prestigio sono realizzati in ottone per ottenere un effetto di grande impatto. Tuttavia, è possibile trovare l'ottone anche in modelli delicati e minimalisti. L'ottone può essere utilizzato in tutte le forme di gioielleria, come anelli, collane, bracciali, braccialetti e orecchini. L'ottone è un metallo resistente, per cui è possibile incastonare pietre preziose in tutta sicurezza. La combinazione di ottone e pietre colorate crea un bellissimo stile antico. Poiché l'ottone ha un colore versatile, si abbina a quasi tutti i colori. L'ottone viene utilizzato anche in combinazione con altri metalli per ottenere un effetto unico. Combinate l'ottone con l'argento o il rame per ottenere un look interessante e bello.
Perché l'ottone rende la pelle verde
A causa del contenuto di rame dell'ottone, indossare gioielli in ottone può talvolta far diventare la pelle verde. Questo perché il rame si ossida e reagisce con il sudore del corpo. L'eccesso di rame che non viene assorbito dalla pelle fa diventare la pelle verde. Tuttavia, la pelle verde causata dall'uso di gioielli in ottone non è pericolosa e non è una macchia permanente. Le macchie verdi sulla pelle si rimuovono facilmente con acqua e sapone. Per evitare le macchie verdi, è possibile far laccare i gioielli in ottone. Potete farlo anche da soli, applicando uno smalto trasparente sulla parte dei gioielli in ottone che tocca la pelle. In questo modo si crea una barriera che impedisce alla pelle di macchiarsi.
I benefici dell'ottone per la salute
Alcuni sostengono che indossare l'ottone aiuti ad alleviare reumatismi, artrite, mal di testa e disturbi articolari. Anche se non è scientificamente provato, indossare gioielli in ottone può avere alcuni benefici per la salute. Tuttavia, se i vostri articoli in ottone sono laccati, non sperimenterete questi effetti, poiché il metallo deve entrare in contatto con la pelle per essere efficace.
Come pulire e mantenere l'ottone
L'ottone si appanna quando si ossida e invecchia. Per ripristinare la lucentezza dell'ottone appannato, utilizzare un detergente contenente sostanze acide come limone, pomodoro o aceto. Esistono diversi metodi pratici per pulire da soli i gioielli in ottone. Queste soluzioni casalinghe sono spesso altrettanto efficaci, se non di più, dei detergenti per gioielli in ottone in commercio. Per pulire i gioielli in ottone, utilizzate una spazzola o un panno morbido, poiché i materiali abrasivi possono graffiarli facilmente. Sporco e impurità si accumulano e opacizzano la lucentezza dell'ottone. Lavare regolarmente i gioielli in ottone con acqua calda e sapone li manterrà brillanti. Lucidate l'ottone con un panno lucidante per mantenerne la brillantezza. Una manutenzione regolare dei gioielli in ottone li manterrà brillanti e belli a lungo.
Condivider :-
-
-
-